Coronavirus, a Villa Rosa il parcheggio del centro commerciale diventa un cinema. Si torna al drive-in.
MARTINSICURO – Sabato 27 giugno un grande evento di stampo statunitense avrà luogo nel parcheggio del Centro Commerciale La Torre. Alle ore 21, infatti, debutta con “La febbre del sabato sera” il Drive-in, ossia la proiezione di un film da guardare comodamente seduti all’interno della propria auto. Oriana Simonetti dell’Agenzia Oriana Grandi Eventi ha lanciato l’idea che è stata prontamente raccolta da Paolo Pasquali del Bar Pizzeria Self Service La Torre, grazie anche alla sinergia con Nicola Di Nicola della Globo. In un momento molto particolare, nel quale tutto è cambiato (soprattutto gli intrattenimenti per gli abitanti e turisti), Oriana Simonetti ha preso la decisione di organizzare il primo Drive-in, per poter guardare un film senza il problema della mascherina o delle distanze sociali.
Nel corso della proiezione, i clienti potranno anche ordinare alle cameriere (che gireranno nel piazzale) la propria cena direttamente dalle proprie autovetture, cena che sarà a base di arrosticini, salsicce e pizza. Oriana Simonetti ha deciso, vista la situazione derivante dall’emergenza Coronavirus, di riconvertire la propria attività imprenditoriale, proponendo un’attrazione che, anche se arriva dal passato e dall’estero, sta prendendo prepotentemente piede in tutta Italia. Non a caso la proposta della famosissima agente di spettacolo è stata accolta con entusiasmo, sia a Villa Rosa che in altre località italiane. Non sarà solo la splendida località costiera abruzzese a ospitare le proiezioni (si replica il 12 luglio e il 9 agosto con altre due serate, una all’insegna della comicità e l’altra rivolta a tutti i bambini). Infatti, Falconara Marittima ospiterà ben cinque proiezioni (nelle serate del 10, 17, 24 e 31 luglio e del 7 agosto), Modena quattro (11 e 25 luglio, 8 e 22 agosto), mentre altre proiezioni andranno a deliziare il pubblico di alcuni paesi dell’entroterra ascolano e teramano. Non è stato ancora deciso il cartellone delle proiezioni, visto che “la scelta delle pellicole – ha dichiarato Oriana Simonetti – avviene in modo molto macchinoso, nonostante noi avessimo già le idee chiare sui film che avremmo voluto proiettare, sia a Villa Rosa che negli altri comuni. Abbiamo comunque ancora delle date disponibili, quindi tutti coloro che fossero interessati possono contattarmi al numero 347-2629136 o per posta elettronica, scrivendo all’indirizzo info@orianagrandieventi.it”. La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever) è un film musicale del 1977 diretto dal regista John Badham, che lanciò l’attore John Travolta. La pellicola venne concepita come un vero e proprio omaggio alla disco music e al fascino dominante negli anni settanta. Le musiche furono arricchite dai successi musicali in voga all’epoca, tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees (soprattutto il brano “Stayin’ Alive”), che con la pellicola ritrovano una nuova stagione di gloria. La trama tratta comunque tematiche serie ed affronta problemi giovanili tuttora attuali, come l’emigrazione, l’uso di sostanze stupefacenti nelle discoteche, il razzismo, la violenza sessuale e la violenza tra bande.